Tra i festival teatrali estivi italiani, Festebà si distingue per la sua giuria unica, composta da tre gruppi suddivisi per età: i PelleOssa (7-11 anni), gli Junior (12-18 anni) e gli Adulti. Ogni gruppo è supportato da tutor esperti, che preparano le cartelline con le schede artistiche degli spettacoli e i criteri di valutazione, accompagnando le giurie durante tutto il festival.
Prima dell’inizio delle attività, i giurati partecipano a un’esperienza teatrale formativa, che varia ogni anno e ha l’obiettivo di far loro sperimentare diverse forme di teatro, contribuendo alla formazione di una giuria coesa, competente e consapevole.
Gli incontri pomeridiani con le compagnie teatrali offrono ai giurati un’importante occasione per conoscere il lavoro degli artisti, approfondendone la visione e l’approccio teatrale. Durante i cinque giorni di programmazione, le compagnie presentano il loro metodo di lavoro e interagiscono direttamente con i giurati, rispondendo a domande e curiosità.
Gli spettacoli serali sono seguiti con grande attenzione e valutati tramite una scheda personale, che ogni giurato compila. Al termine di ogni spettacolo, si svolge un confronto diretto con gli attori, durante il quale vengono discussi i principali aspetti dell’opera teatrale.
Il momento culminante di Festebà è la riunione finale: i tre gruppi si confrontano internamente e poi in una sessione plenaria, per decidere la compagnia vincitrice e assegnare eventuali menzioni speciali in categorie come abilità attoriale, sceneggiatura, scenografia, musica e drammaturgia.
La proclamazione del vincitore avviene negli ultimi anni in diretta su Facebook, e include la lettura delle motivazioni espresse dalle giurie riunite, rendendo trasparente e coinvolgente la conclusione del festival.
E la giuria di una volta...